Distretto conciario
Perchè investire ora sulla pelle egiziana?
L’ Egitto dal 2011 ha iniziato un processo di industrializzazione altamente professionale del cuoio con l’obiettivo di far conoscere e organizzare l’industria conciaria egiziana.
Il Progetto RLC – Robbiki “Città del cuoio”, organizzato dal programma italo-egiziano di conversione del debito e fortemente sostenuto dal Ministro del Commercio estero e dell’industria Tarek Qabil, ha portato in rapida ascesa il settore nel paese, con esportazioni che da 170 milioni di dollari stanno passando a 800 milioni di dollari all’anno.
L’UNDO, agenzia delle Nazioni Unite per Sviluppo Industriale, con l’aiuto di Cooperazione Italiana Assistenza, ha promosso lo sviluppo e la realizzazione di questo ormai avviato distretto industriale di concerie egiziano, che deve la sua rapida ascesa anche al sapere imprenditoriale italiano scambiato e acquisito in collaborazioni bilaterali.
Senza contare che l’Egitto sta lavorando per la costruzione di una nuova Capitale amministrativa che dovrebbe concludersi nel giugno 2019.
Un paese, con già numeri alla mano, di un processo di riqualificazione e in forte espansione. Posizionarsi preventivamente nel mercato permetterà di avere sicuramente benefici che aumentano con il passare del tempo.
Indirizzo
via R. Sanzio, 4
20016 Pero, MILANO
Telefono
+39 02 3538111
+39 334 9765583