La conceria

TECHNO TANNERY

Cairo (Egitto)

La conceria Techno Tannery, nata nel 1994, con sede al Cairo si inserisce nel progetto di cooperazione e di commercio tra Italia e Egitto che ha avuto inizio nel 2011. Il cui obiettivo fu quello di creare un distretto di produzione del cuoio. Già fortemente sviluppato, il settore trova la sua massima espressione con l’organizzazione a cluster proposta dal modello italiano e dalla sua stretta collaborazione negli scambi commerciali.

Techno Tannery è una delle più grandi ed innovative concerie di tutto il Nord Africa con 40.000 m² di grandezza, una capacità produttiva di 4.000 pelli al giorno, senza perdere di vista un elemento molto importante per il nostro brand: l’eco-sostenibilità nella produzione.

La nostra produzione è al 100% naturale, con concia vegetale, eco-compatibile, personalizzabile e con un focus qualitativo su:

 

nuove esigenze di mercato per coniugare eleganza e bellezza con alte prestazioni.

controllo sistematico delle materie prime e dei prodotti chimici.

• elaborazione e supervisione continua da parte del laboratorio durante tutto il processo di produzione per garantire la coerenza di tutti i prodotti.

• possibilità di tracciare tutto il lavoro svolto per ogni ordine.

• raccolta e analisi di eventuali prodotti non conformi e relativi reclami, per comprendere le cause di eventuali errori e per avere un miglioramento continuo a tutti i processori.

• costante attenzione al personale che supporta questa risorsa cruciale nel quadro di alta qualità, produzione di alto volume e creatività artistica.

• sistema completo per tracciare la soddisfazione del cliente.

IL PROCESSO DI PRODUZIONE, CURATO IN OGNI DETTAGLIO, PER FAVORIRE UNA PIÙ ALTA LAVORAZIONE DEL PELLE.

 

MATERIALE GREZZO

Essendo una sottoindustria del ramo alimentare, le pelli devono essere scuoiate e trattate.

Questa fase molto importante si chiama conservazione, e serve ad evitare che si creino batteri, compromettendo la qualità della pelle. Vengono utilizzate diverse tipologie di conservazione, a seconda delle richieste: pelli secche, pelli salate fresche, pelli salate secche, pelli arsenicate, pelli patinate, pelli piclate.

Una volta terminato il processo di conservazione le pelli vengono stoccate e inizia la seconda fase.

FASE DI CALCINAZIONE

In questa fase avvengono due processi ben distinti ma contemporanei: la calcinazione e la depilazione.

Il primo necessario a preparare la pelle all’assorbimento dei concianti, il secondo per rimuovere il pelo e l’epidermide.

FASE DI CONCIA

La concia è il processo chimico che trasforma la pelle in cuoio, e a sua volta si suddivide in decalcinazione, macerazione e sgrassaggio.

La decalcinazione è un processo chimico che mira ad eliminare la maggior parte della calce attaccata alle fibre della pelle, abbassare il ph e ottenere uno sgonfiamento del derma.

La macerazione invece agisce sulla struttura della pelle e la rilassa, preparandola a ricevere i restanti trattamenti.

Infine lo sgrassaggio, effettuato su pelli molto grasse per evitare che il grasso, rimasto in residuo, possa compromettere l’assorbimento successivo dei concianti.

 

RICONCIATURA E TINTURA

Per definirsi un prodotto commerciabile, utile a produrre manufatti, deve essere sottoposto a ulteriori trattamenti chimici e meccanici. La riconcia, dal punto di vista tecnico, non viene ritenuta indispensabile, ma è un trattamento utilizzato per modificare le caratteristiche della concia principale qualora le richieste del cliente fossero particolari o mirate ad avere un cuoio più flessibile.

La tintura, in bottale, successivamente conferisce al cuoio il colore desiderato, e con questo processo terminano le lavorazioni “a umido” ossia che utilizzano l’acqua.

 

Con la “messa a vento”, ossia l’asciugatura, viene eliminata l’acqua residua, in base al tipo di cuoio e alla sua destinazione.

FASE DI FINITURA

E’ la fase finale e la più complessa della lavorazione conciaria. Comprende tutte le operazioni fatte infine sulla pelle asciutta per modificarne la superficie, dal punto di vista funzionale o estetico.

 

Indirizzo

via R. Sanzio, 4

20016 Pero, MILANO.

Telefono

+39 02 3638111
+39 334 9765583

Email

info@ptahleather.com